DEFINIZIONI
Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito denominate “CGV”) i seguenti termini avranno il significato di seguito ad essi attribuito:
-“Zellinger”: Zellinger SRL
– “Cliente”: qualunque soggetto o ente giuridico che acquisti i Prodotti da Zellinger
– “Prodotti”: i beni forniti da Zellinger
– “Ordine/i”: ciascuna proposta di Acquisto dei Prodotti inoltrata dal Cliente a Zellinger
– “Vendita/e”: ciascun contratto di compravendita concluso tra Zellinger e il Cliente a seguito della ricezione da parte del Cliente dell’accettazione scritta dell’Ordine da parte di Zellinger
– “Diritti di Proprietà Intellettuale”: tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale di Zellinger ivi inclusi, senza limitazione alcuna, i diritti relativi a: brevetti per invenzioni, disegni o modelli, modelli di utilità, marchi, know-how, specifiche tecniche, dati, siano stati tali diritti registrati o meno, nonché qualsivoglia domanda o registrazione relativa a tali diritti ed ogni altro diritto o forma di protezione di natura similare o avente effetto equivalente.
AMBITO DI APPLICAZIONE E EFFICACIA
Le presenti CGV si applicano a tutte le Vendite concluse tra Zellinger e il Cliente, in Italia e/o all’estero, senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso. Pertanto le presenti CGV sono considerate parte integrante di ciascun contratto o accordo tra Zellinger e il Cliente e annullano, prevalgono e sostituiscono integralmente tutti gli altri contratti o accordi (in qualsiasi forma e in qualsiasi tempo stipulati) intercorsi tra le Parti, aventi termini e condizioni contrari, comprese le Condizioni Generali di Acquisto del Cliente, a cui Zellinger non sarà vincolata neppure nell’ipotesi in cui si faccia loro espresso riferimento o siano contenute negli ordini o in qualsiasi altra documentazione di provenienza del Cliente.
Zellinger potrà impegnarsi a condizioni diverse e/o ulteriori e/o aggiuntive rispetto a quanto indicato nelle presenti CGV solo ed esclusivamente in forma scritta ed a seguito di espressa negoziazione tra le Parti.
In caso di nullità e/o invalidità e/o inefficacia e/o annullabilità di una clausola delle presenti CGV, in tutto o in parte, le altre clausole delle presenti CGV rimangono integralmente valide ed efficaci.
OFFERTE E ORDINI – RECESSO – CONSEGNA DOCUMENTAZIONE
Gli Ordini dovranno sempre specificare la quantità, le specifiche tecniche e tutti gli elementi necessari per la corretta individuazione dei Prodotti.
Gli Ordini e/o le modifiche di Ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dal Cliente.
Gli ordini effettuati dal Cliente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte di Zellinger. Nel caso in cui Zellinger non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura oppure l’esecuzione dell’ordine da parte di Zellinger sarà considerata quale conferma.
Eventuali successive richieste di variazione dovranno essere trasmesse per iscritto e non saranno valide se non accettate nella stessa forma da Zellinger . In tal caso saranno addebitati al Cliente i maggiori costi conseguenti alla variazione. Il Cliente ha diritto di recedere dall’Ordine dandone comunicazione con raccomandata a.r. o altro mezzo equipollente con un preavviso di almeno 15 giorni dalla data prevista per la consegna. In tal caso a titolo di corrispettivo per il recesso ex art. 1373, 2° co. cc., salvo diverse quantificazioni specificate all’accettazione dell’Ordine, a seconda del momento di ricezione della comunicazione, saranno dovuti i seguenti importi:
– ricezione prima dell’inizio della produzione: 20% del valore dell’Ordine
– ricezione dopo l’inizio della produzione ma prima del completamento: 60% del valore dell’Ordine
– ricezione a produzione completata: 100% del valore dell’Ordine NDT, Certificati e Dichiarazioni saranno inviati solo se esplicitamente richiesti al momento dell’Ordine o comunque entro e non oltre 5 giorni dall’accettazione dell’Ordine da parte di Zellinger.
TERMINI DI CONSEGNA – STOCCAGGIO MERCE
Ai fini del rispetto del termine di consegna pattuito dell’Odine si fa riferimento alla data di invio dell’avviso di merce pronta o a quella di spedizione.
I termini di consegna concordati tra le Parti ed indicati nella conferma d’ordine ovvero in fattura sono da considerarsi meramente indicativi e non vincolanti. Pertanto, Zellinger non risponde dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata consegna del Prodotto. Salvo espresso accordo scritto contrario, l’evasione dell’Ordine oltre i termini di consegna previsti non darà diritto al Cliente di chiedere la risoluzione del Contratto ai sensi dell’art. 1457 cc.
Zellinger si riserva il diritto di effettuare, con ragionevolezza, consegne parziali con conseguente emissione di fatture da pagarsi nei termini concordati nella conferma d’ordine.
Zellinger non sarà considerata responsabile dei ritardi o della mancata consegna ascrivibili a circostanze che siano fuori dal suo controllo, quali a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa di esaustività:
– dati tecnici inadeguati o imprecisioni o ritardi del Cliente nella trasmissione a ZELLINGER di informazioni o dati necessari alla spedizione dei Prodotti;
– difficoltà nell’ottenere rifornimenti delle materie prime;
– problemi legati alla produzione o alla pianificazione degli ordini;
– scioperi parziali o totali, mancanza di energia elettrica, calamità naturali, misure imposte dalle autorità pubbliche, difficoltà nel trasporto, cause di forza maggiore, disordini, attacchi terroristici e tutte le altre cause di forza maggiore;
– ritardi da parte dello spedizioniere
– ed ogni altro atto o fatto, anche di natura differente da quelli elencati, che ecceda la capacità di controllo razionalmente e ragionevolmente esigibile in concreto da Zellinger non possono pertanto dare luogo ad alcuna responsabilità della stessa.
Il verificarsi di alcuno degli eventi sopra elencati, salvo diverso accordo, non darà diritto al Cliente di richiedere la risoluzione del contratto e/o il risarcimento di eventuali danni o indennizzi di sorta.
CORRISPETTIVO E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
I prezzi e tutte le condizioni particolari di vendita contenuti nell’offerta di Zellinger hanno validità 10 giorni dalla data dell’offerta salvo diversamente indicato. Decorso tale termine si intenderanno revocate.
I prezzi dei Prodotti non sono comprensivi di IVA, che deve essere corrisposta al momento della consegna o in conformità alle specifiche disposizioni indicate nella fattura.
Eventuali incrementi di tali oneri, che entrino in vigore successivamente alla data della Conferma d’Ordine, sono a carico del Cliente.
Qualora nel corso della fornitura si verificassero aumenti nei costi dei materiali, variazione dei cambi o altri fattori, Zellinger si riserva la facoltà di modificare i prezzi, a partire dalle date in cui tali aumenti sono intervenuti.
Salvo diversa pattuizione le merci sono fornite secondo il termine di resa EX WORKS “franco fabbrica del Venditore o altro luogo preventivamente comunicato”. Tutti i rischi relativi ai Prodotti si trasferiscono in capo al Cliente presso lo stabilimento di Zellinger, prima delle operazioni di carico.
Decorsi 15 giorni dell’avviso di merce pronta senza che la stessa venga ritirata, saranno addebitati al Cliente i costi per lo stoccaggio.
Se richiesta, Zellinger si occuperà del trasporto dei Prodotti a rischio, costi e spese del Cliente.
Tasse, imposte, costi di imballaggio e spedizione, assicurazione, installazione, eventuale formazione all’utente finale, servizio post-vendita non sono inclusi nei prezzi se non quotati separatamente.
I pagamenti dovranno essere effettuati secondo le modalità indicate sulla conferma d’ordine inviata da Zellinger.
Trascorso il termine di pagamento concordato saranno addebitati, senza necessità di preventiva messa in mora, gli interessi di mora nella misura prevista ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs. 231/2002 fatto salvo il risarcimento del maggior danno.
Zellingernel caso di mancato rispetto da parte del Cliente dei termini e delle condizioni di pagamento, potrà, sanza incorrere in alcuna responsabilità:
– modificare le condizioni di pagamento delle forniture in corso e di quelle ulteriori, nonché richiedere garanzie di pagamento;
– richiedere l’immediato pagamento di tutti i crediti per decadenza del beneficio del termine;
– sospendere le forniture in corso o completarle solo contro pagamento anticipato;
– recedere da tutti gli ulteriori contratti stipulati con il cliente ed interrompere le trattative in corso con il medesimo;
– risolvere il contratto ai sensi dell’art.1456 c.c.
Nel caso di risoluzione del contratto il Cliente, oltre a dover corrispondere a Zellinger integralmente quanto dovutole, sarà tenuto a risarcire tutti i danni subiti in conseguenza dell’inadempimento contrattuale. Resta comunque salva la possibilità per Zellinger di richiedere l’esecuzione del contratto.
Nel caso in cui l’attività del Cliente sia condotta non in conformità al corso ordinario degli affari, con ciò intendendosi, senza alcuna limitazione, l’emissione di atti di sequestro o di protesto, o quando i pagamenti siano stati ritardati o siano state richieste o promosse procedure concorsuali, Zellinger ha il diritto, a propria discrezione, di sospendere o di cancellare ulteriori consegne e di dichiarare qualsiasi pretesa derivante dal rapporto d’affari come immediatamente esigibile. Inoltre, Zellinger potrà in tali casi richiedere anticipi sui pagamenti o un deposito in garanzia.
Eventuali reclami denunce per vizi e difetti relativi ai Prodotti e/o alla consegna dei medesimi non daranno diritto al Cliente di sospendere il pagamento, anche parziale, del prezzo dei Prodotti, né di sospendere alcuna prestazione e/o non adempiere alcuna obbligazione anche con riferimento ad altri rapporti in essere tra le Parti.
GARANZIE E RECLAMI
Zellinger si impegna a consegnare i Prodotti secondo quanto concordato e con riferimento agli standard applicati nel settore.
I reclami per eventuali manomissioni degli imballi o ammanchi di materiale devono essere immediatamente presentati dal destinatario al vettore al momento della ricezione della merce.
Eventuali vizi dei Prodotti devono essere denunciati entro otto (8) giorni dalla consegna dei Prodotti al Cliente in caso di vizio palese e/o rilevabile a prima vista ovvero entro otto (8) giorni dal giorno della scoperta del vizio, se occulto, a pena di decadenza.
La garanzia non opererà con riferimento a quei Prodotti i cui difetti sono dovuti a:
– danni causati durante il trasporto;
– un uso negligente o improprio degli stessi da parte del Cliente o da parte dell’utilizzatore finale;
– inosservanza delle istruzioni di Zellinger, relative al funzionamento, manutenzione ed alla conservazione dei Prodotti da parte del Cliente o da parte dell’utilizzatore finale;
– riparazioni, modifiche o manomissioni apportate dal Cliente o da soggetti terzi senza la previa autorizzazione scritta di Zellinger.
Nel caso in cui la denuncia dei vizi sia tempestiva, il vizio risulti riconducibile al proprio operato e coperto da garanzia, Zellinger provvederà alla riparazione o alla sostituzione dei Prodotti, consegnando gli stessi nelle medesime modalità di cui alle presenti CGV, senza che il Cliente abbia
alcunché ulteriormente a pretendere, neanche, esemplificativamente, a titolo di risarcimento danni diretti e/o indiretti, rimborso spese, mancato guadagno. In ogni caso, il diritto del Cliente al risarcimento dei danni sarà limitato ad un importo massimo pari al valore dei Prodotti che presentino difetti o vizi Il Cliente acconsente a mettere a disposizione i Prodotti contestati perché vengano ispezionati da Zellinger o da un perito dalla stessa nominato. Tale ispezione avverrà presso la sede di Zellinger o in luogo che essa indicherà di volta in volta.
TEST E ISPEZIONI
I Prodotti sono testati e collaudati secondo le norme internazionali attualmente in vigore ed applicabili al prodotto (API 598, EN 12266, ANSI B16.34, API 6D). Extra Test sono effettuati solo su richiesta del Cliente e con maggiori costi a suo carico.
In caso di contestazioni, il Cliente acconsente a mettere gratuitamente a disposizione del Venditore, a semplice richiesta, i Prodotti contestati perché vengano ispezionati. L’ispezione verrà effettuata da Zellinger o da un soggetto dalla stessa incaricato. I costi per le prove o i collaudi eseguiti durante l’ispezione e per la manodopera necessaria saranno addebitati al cliente.
PROPRIETA’ INDUSTRIALE
Ogni forma di identificazione posta sui prodotti venduti da Zellinger non può essere rimossa senza il consenso scritto di Zellinger. Ogni obbligo derivante da queste Condizioni generali di Vendita dovrà ritenersi privo di effetto qualora ogni forma di identificazione posta sul prodotto sia stata rimossa o manomessa.
LEGGE APPLICABILE FORO COMPETENTE
Le presenti CGV e ogni singola vendita, anche internazionale, saranno regolate e interpretate in conformità alla legge italiana. Ogni controversia insorta fra le parti circa l’interpretazione, validità, esecuzione delle presenti CGV e dei relativi contratti di vendita stipulati sarà devoluta alla
competenza esclusiva del Tribunale di Busto Arsizio.
PRIVACY
Zellinger informa il Cliente che i dati personali che lo riguardano, forniti dallo stesso o comunque acquisiti dalla venditrice nell’esercizio della sua attività statutaria, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente in materia di trattamento e protezione dei dati personali e quindi nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali nonché della dignità dell’interessato,
con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione di tali dati.
A norma degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 Zellinger informa il Cliente che i dati personali verranno trattati unicamente per finalità commerciali, gestionali e/o promozionali, su supporti cartacei e/o informatici. Zellinger informa altresì che il conferimento di tali dati è necessario ai fini dell’esatto adempimento e svolgimento del contratto (es: fatturazione, adempimenti fiscali, ecc.); la loro incompleta
e inesatta indicazione o il rifiuto nell’indicare gli stessi possono influire sulla validità del contratto. I dati raccolti potranno inoltre essere comunicati a Professionisti, Istituti di credito, Assicurazioni, Enti pubblici sempre per le finalità collegate all’oggetto sociale.
I tempi di conservazione dei dati saranno determinati, a seconda del tipo di trattamento, dalla normativa fiscale vigente o dalla scadenza del contratto e/o della relazione commerciale di fornitura.
Il titolare del trattamento dei dati personali è Zellinger SRL, con sede in Besnate (VA), Via per Gallarate 50/A.
DISPOSIZIONI FINALI
In caso di nullità e/o invalidità e/o inefficacia e/o annullabilità di una clausola delle presenti CGV, in tutto o in parte, le altre clausole delle presenti CGV rimangono integralmente valide ed efficaci. Per tutto quanto non espressamente disciplinato si fa riferimento alle norme del Codice Civile Italiano.
CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Le presenti CGV sono state espressamente richiamante da Zellinger e negoziata nel corso delle trattative con il Cliente e nonché nell’offerta di Zellinger e il Cliente ha aderito alle presenti CGV anche attraverso l’accettazione dell’offerta di Zellinger, non trovandosi pertanto applicazione gli art. 1341 cc.